La Pietà, Mimmo Jodice

Mimmo Jodice

La Pietà

Dono dell’artista per il progetto “Sette Opere per la Misericordia” – 2011

 

Mimmo Jodice (Napoli, 1934) dagli anni ’60 si dedica alla fotografia di avanguardia, utilizzando diversi materiali ed interpretando la fotografia non solo come mezzo descrittivo, ma come strumento creativo. Col passare degli anni realizza opere sempre più lontane dalla realtà, avvicinandosi alla poetica del concettualismo. Altro campo di interesse di Jodice è l’analisi del suo territorio, l’Italia meridionale, e lo studio delle forme più popolari di religiosità.

L’opera qui presente raffigura un particolare della Pietà di Michelangelo, gruppo scultoreo conservato nella Basilica di San Pietro a Roma. Viene prediletto il bianco e nero chiaroscurato, che incornicia ed evidenzia i volti della Madonna e di Cristo, i quali emergono dalla materia scura e compatta acquisendo una diversa corporeità e una nuova drammaticità.

L’opera si inserisce nel contesto del Pio Monte sia per il tema religioso, sia per il riferimento alla Madonna caravaggesca, creando un contatto, un confronto tra due grandi maestri: Michelangelo e Caravaggio.