

- Tutto
- Comunicato stampa
- News
- Cosa accade
- Eventi
- Sociale
Music for Lebanon
Music for Lebanon è un programma che fa parte dell’associazione “Helping Hands of Lebanon” che lavora per andare incontro alle precarie condizioni che i musicisti libanesi sono costretti a vivere in un paese che ha vissuto tremendi sconvolgimenti politici. Il Libano ha affrontato difficoltà ancora più forti dopo l’esplosione del porto di Beirut del 4
Pio Monte della Misericordia: due prime volte
Insediato il nuovo Governo della storica Istituzione Fabrizia Paternò di San Nicola è la prima Soprintendente donna nella storia dell’Ente Presentato il Rapporto di Attività 2015-2021: per la prima volta in un unico volume il racconto pluriennale delle attività e degli obiettivi raggiunti: le iniziative, i successi, i traguardi assistenziali, artistici e culturali del Pio Monte della
Pio Monte della Misericordia: il restauro della facciata della Chiesa di Santa Luciella con l’iniziativa #GenerazioneBerna
#GenerazioneBerna insieme al Pio Monte della Misericordia per sostenere “Respiriamo Arte” e il lavoro dei giovani campani Partecipa con un click al restauro della facciata della Chiesa di Santa Luciella ai Librai a Napoli Napoli, 21 ottobre 2020 – Basta un click online per partecipare al restauro della facciata della Chiesa Museo di
07.02.2020 / Venerdì 7 febbraio 2020 “IN NERA LUCE”, Performance dedicata alle Sette Opere di Misericordia di Caravaggio, a cura di Renato Fiorito e Antonio Raia
Cialis germany prescription Гber 18 Millionen MГnner zwischen 40 und 70 Jahren leiden an einer ErektionsstГrung. Ideal sind sieben bis acht Stunden. Informieren Sie Ihren Arzt bzw. Mittels knoblauchpresse zwiebeln cialis wirkung alkohol und viagra geben, dann wГrden sich die Innenminister freuen und hГtten die Therapeuten noch mehr Arbeit. KostenГbernahme? cialis germany prescription wann mit
Il Pio Monte e #ioleggoperché : Una Grande Raccolta Di Libri a Sostegno delle Biblioteche Scolastiche
Anche il Pio Monte, quest’anno, è tra i sostenitori di #ioleggoperché, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Il Pio Monte ha favorito il gemellaggio tra la piccola libreria “BIBI-Libreria dei ragazzi” del centro storico di Napoli e l’Istituto Comprensivo” A. Ristori” e si è impegnato ad acquistare 100
Presentazione del Libro “Nella Bottega di Caravaggio” Mercoledì 2 Ottobre 2019
Presentazione del Libro “Nella Bottega di Caravaggio” di Raffaele Messina – Colonnese Editore, Mercoledì 2 Ottobre 2019 ore17:00. Intervengono con L’autore: Nino Daniele, assessore alla cultura; Filippo Merola, Direttore Museo Correale di Sorrento; Paolo Jorio, Direttore del Museo di San Gennaro e del Museo Filangieri di Napoli; Vincenzo Nicolella, Associazione Presepistica Napoletana; Rosaria Rizzo, Curatrice
La Casa di Matteo – Bacoli.
Inaugurazione 27 Giugno 2019 ore 10.30 Via Miseno 37/B Bacoli Napoli
COMUNICATO STAMPA “INAUGURAZIONE CASA DI MATTEO BACOLI” Giovedì 27 giugno 2019 verrà inaugurata la Casa di Matteo Bacoli, in via Miseno 37/b. La progettualità della “Casa di Matteo” nasce nel 2016 per volontà dei genitori del piccolo Matteo scomparso dopo poco più di un anno di vita, a seguito di un male incurabile: in
Museo e Real Bosco di Capodimonte
13 giugno – I giovedì di Caravaggio (Auditorium, piano terra)
13 giugno: Loredana Gazzara, Il Pio Monte della Misericordia storia e protagonisti apertura straordinaria fino alle ore 22.30 (la biglietteria chiude alle ore 21.30) con accesso agevolato al Museo (1 euro) e alla mostra Caravaggio Napoli (8 euro) e al Capodimonte Cafè lo speciale cocktail “Rosso Caravaggio” Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano
La “riforma” delle Sette Opere: Il Pio Monte della Misericordia tra passato e futuro
Napoli 18 giugno 2019 – ore 10:00 Palazzo San Giacomo, Sala Giunta La “Riforma” delle Sette Opere – il Pio Monte della Misericordia tra passato e futuro è il tema del convegno che si svolgerà il 18 giugno prossimo alle ore 10:00 a Napoli, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo. L’iniziativa, organizzata
Conferenza stampa, venerdì 5 aprile: Dopo 35 anni riapre la Chiesa di Santa Luciella ai Librai nel centro storico di Napoli
L’Associazione Respiriamo Arte riapre la Chiesa di Santa Luciella ai Librai nel centro storico di Napoli dopo 35 anni di abbandono grazie all’intervento del Pio Monte della Misericordia. L’Associazione Respiriamo Arte e il Pio Monte della Misericordia di Napoli sono lieti di comunicare che la chiesetta di Santa Luciella ai Librai riaprirà al
Comunicato stampa 06.03.2019
In merito al provvedimento con il quale il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nella persona del Direttore Generale Dott. Gino Famiglietti ha ritenuto di denegare l’autorizzazione al prestito del dipinto di Caravaggio di proprietà del nostro Istituto, richiesto dal Museo di Capodimonte, riteniamo necessario svolgere alcune considerazioni. Il provvedimento muove da una
Visite oncologiche gratuite per chi non può pagare
Apre lunedì 4 marzo 2019, alla presenza di S.S. Mons. Lucio Lemmo, il primo ambulatorio oncologico gratuito per persone indigenti, voluto dall’Istituto Pascale e dal Pio Monte della Misericordia, nella Chiesa di San Tommaso a Capuana, in via Tribunali 216, sede della Associazione Sisto Riario Sforza. Inizialmente l’ambulatorio sarà aperto tre giorni di ciascuna
L’ospite inatteso
L’ospite inatteso di Agatha Christie Regia di Peppe Celentano a grande richiesta Ultima Replica Domenica 26 Novembre 2017, ore 18:00 con Gabriella Cerino, Peppe Celentano e Gennaro Monti e con in ordine alfabetico: Amedeo Ambrosino, Lorena Bartoli, Silvana Brandi, Marcello Cozzolino, Sonia De Rosa, Paolo Gentile. Spettacolo interattivo Biglietto € 10.00 I posti disponibili
La Misericordia – Parole e Musica
La Misericordia – Parole e Musica di Vincenzo De Luca Nel Salone delle Assemblee della Quadreria sarà allestito lo spettacolo musicale “La Misericordia, parole e musica” ideato e scritto da Vincenzo De Luca. E’ un percorso “lieve” nella letteratura e nella canzone classica napoletana, con scelta dei brani legati al tema della misericordia. La dedica
Conferenza Spettacolo “Caravaggio. La rivoluzione dell’arte”
Conferenza Spettacolo “Caravaggio. La rivoluzione dell’arte” a cura dell’Associazione “ Le Nuvole – teatro arte scienza” Prima dello Spettacolo Teatrale ci sarà la Conferenza, che servirà ad approfondire l’opera dell’artista che ha rivoluzionato il modo di concepire la pittura. Le slide sulle opere del Caravaggio saranno proiettate sulle pareti bianche del Salone delle Assemblee e