L’arte e la storia
  • Tutto
  • Sezione c ante
  • Sezione contemporanea

Francesco Clemente (2014) Flag

Marisa Albanese (2021) Fragilitas

Anne Goyer, Hineni (2018)

Bitume su carta, donazione dell’artista (2018)

Lorenzo Puglisi, La Misericordia (2017)

Olio su carta, donazione dell’artista (2017)

Angela Carubba Pintaldi, Manto della Misericordia (2016)

Video, lana e Pigmenti, donazione dell’artista (2016)

Luigi Auriemma, MOT (2015)

Tela, acrilici, vetro, donazione dell’artista (2015)

Claudia Piscitelli V7 (2015)

Olio su Tela, donazione dell’artista (2015)

Yasugari Nakagomi, Londscape N. 1075 (Dedicated to Caravaggio and Pio Monte della Misericordia)-2013

Olio su Tela, donazione dell’artista. (2014)

Amedeo Sanzone, Vesuvius 2015

Lexan, acrilico e pietra lavica, donazione dell’artista (2015)

Laddie John Dill, Analytics aspect of Caravaggio as Seen by LJD 2015

Alluminio aereospaziale 6061, donazione dell’artista (2015)

Todd Williamson, Mercy 2015

Olio su Tela, donazione dell’artista (2015)

Omar Galliani, Genealogie dall’ombra (2017)

Pastello su carta, donazione dell’artista (2017)

Giovanni Mangiacapra, Fragilità (2017)

Cartone riciclato, donazione dell’artista (2018)

Miguel Osuna, The Longest Time (2018)

Olio su tela, donazione dell’artista (2018)

Hermann Nitsch Die Eroberung Jerusalem 1971 – 2008

Dono dell’artista per il progetto “Sette Opere per la Misericordia” – 2014 Hermann Nitsch (Vienna, 1938) è esponente massimo dell’Azionismo Viennese, movimento nato intorno agli anni ’60 e caratterizzato dall’attenzione a tematiche psicologiche, masochistiche ed autolesionistiche e dalla predilezione di un tono per lo più dissacrante e profanatorio. Spesso, inoltre, gli azionisti scelgono di utilizzare