Tavolo di Governo eptagonale

Ignota maestranza locale, XVII secolo

Questo tavolo è tra gli oggetti più rappresentativi di questo Istituto. L’originale forma a sette lati rappresenta, con intarsi in madreperla, le Opere di Misericordia del Pio Monte attribuite a ciascun Governatore.Ogni venerdì, come dallo Statuto del 1603, i Governatori si riunivano, occupando il posto che corrispondeva al proprio incarico. Ogni sei mesi un Governatore assumeva la carica successiva ed un altro terminava il suo periodo di governo; in tal modo le cariche slittavano da uno ‘spicchio’ all’altro, facendo in modo che durante il mandato dei tre anni e sei mesi ogni Governatore si occupasse di tutti i ruoli dell’Istituzione.