AVVISO - Si comunica ai Gentili Visitatori che Sabato 2 Dicembre 2023 la Quadreria del Pio Monte della Misericordia resterà chiusa al pubblico per lo svolgimento dell’Assemblea degli Associati. Sarà visitabile la SOLA Cappella L’intero complesso aprirà dopo la manifestazione. Ci scusiamo per il disagio. Il Coordinatore Rag. Vincenzo Furiano
 

Sala del Governo vecchio detta Sala dello Stemma Archivi - Pio Monte Della Misericordia

Gloria dei Principi di Borbone
Francesco De Mura

Francesco De Mura, – Gloria dei Principi di Borbone (con tempietto), 1775 – Gloria dei Principi di Borbone (con obelisco), 1775 Bozzetti per l’affresco ad olio che il pittore realizza nella maestosa sala del Corpo Diplomatico di Palazzo Reale a Napoli rappresentanti le allegorie delle virtù di Carlo di Borbone e di Maria Amalia di Sassonia. Le

Read More...

L’Aurora e Titone
Francesco De Mura, 1763-1768

Francesco De Mura L’Aurora e Titone, 1763-1768 L’Aurora e Titone, 1763-1768 Studi preparatori, in due varianti con sottili differenze, per gli affreschi, perduti, eseguiti in una delle stanze da letto di Maria Carolina d’Austria e Ferdinando IV di Borbone nel Palazzo Reale di Napoli. Le composizioni mostrano, nei colori chiari e nelle figure prive di

Read More...

Ritratto della moglie del pittore
Francesco De Mura, 1735 ca.

Tra i ritratti più noti del ’700 napoletano, dai precisi tratti somatici, ma tipicamente legata alla ritrattistica ufficiale, la donna è Anna Ebreù, sposata dal pittore nel 1727. De Mura, sebbene restando ancorato ad una certa dipendenza solimenesca, assai frequente nei suoi ritratti, comincia ad evidenziare una certa resa luministica nelle vesti. Disprezzata nel testamento del

Read More...

Sala del Governo vecchio
detta Sala dello Stemma

Questa sala è chiamata “del vecchio Governo” perché fino agli anni ’70 dello scorso secolo si riunivano i Governatori per decidere le attività benefiche. E’ chiamata anche “sala dello stemma” per l’emblema, con sette monti sormontati da una croce, riprodotto sul pavimento. Tutte le tele esposte in questa sala sono di Francesco De Mura, dipinti

Read More...