Sandro Chia
Senza Titolo
Dono dell’artista per il progetto “Sette Opere per la Misericordia” – 2011
Sandro Chia (Firenze, 1946) negli anni ’80, insieme a personaggi come Clemente e Paladino, diviene uno dei protagonisti del movimento della Transavanguardia: nascono in questa fase opere caratterizzate da una forte espressività, abitate da figure consistenti, corpose, spesso malinconiche e quasi sospese tra cielo e terra.
La figura maschile in bronzo, seduta dinoccolata su un ammasso informe, poggia su uno scomposto e irregolare tavolino in legno. La materia è plasmata sommariamente, e il soggetto, privo di un volto definito, appare abbozzato.
La figura può ricordare il primo uomo al mondo, fatto di terra e plasmato dalle mani di Dio stesso.