

Nel mese di ottobre 2021 abbiamo avuto comunicazione di esito positivo del progetto socio-sanitario.
Siamo uno degli 11 progetti selezionati in tutta Italia
Il progetto, finanziato da Fondazione Con il Sud e di cui il Pio Monte è capofila, coerentemente con la quinta opera di Misericordia corporale, intende potenziare e mettere a sistema i servizi socio-sanitari che il Pio Monte col suo partenariato realizza da molti anni a vantaggio di persone in condizioni di fragilità e povertà del centro storico.
I servizi offerti:
- tre ambulatori che offrono visite specialistiche gratuite, distribuzione di medicinali, materiale sanitario, supporti visivi, protesi odontoiatriche
- affido e accompagnamento sanitario che prevede una presa in carico della persona, andando a risolvere anche problemi burocratici, accompagnamento alle strutture del SSN, supporto a familiari e caregiver con un figlio disabile, presa in carico globale di nuclei familiari a rischio socio-culturale e sanitario
- residenze di supporto per pazienti e familiari di persone che ricevono cure mediche nel territorio di Napoli, ma che risiedono fuori città
Dal 2016 il Pio Monte sostiene le attività della Casa di Matteo, un centro di accoglienza per bambini orfani con gravi malformazioni, tumori e patologie che necessitano di cure particolari, con sede in Napoli.
Nel 2018 il Pio Monte ha concesso in comodato gratuito un’intera ala dell’ex Istituto Illiano di Bacoli. La sede di Bacoli, oltre ad accogliere i bambini malati, ha riservato una sezione a ospitare le famiglie dei bambini che devono seguire speciali terapie negli ospedali vicini, e ha organizzato uno spazio educativo e ludico per bambini e ragazzi, con un’area dedicata alla disabilità infantile.
Con il progetto “Opera 5” la struttura è aperta come residenza di supporto per ospitare famiglie e bambini che devono ricevere cure di lunga degenza e di supporto psicologico.
Dal 2012 il Pio Monte sostiene l’associazione Sisto Riario Sforza, operante in via dei Tribunali, impegnata a offrire assistenza sanitaria alle persone meno abbienti del quartiere, attraverso visite mediche specialistiche, prevenzione da malattie tumorali, accompagnamento presso strutture ospedaliere e distribuzione di farmaci.
La Fondazione Santa Maria della Misericordia offre cure odontoiatriche ai bisognosi, ed esercita attività ambulatoriale in locali posti all’interno della sede del Pio Monte della Misericordia, attrezzati con tecnologie avanzate.
L’associazione accoglie e si prende cura delle persone affette dalla malattia di Alzheimer, attraverso attività socio-sanitarie e di prevenzione.
Dal 2018 l’associazione ha aperto una nuova sede a Bacoli, presso l’Istituto Illiano, di proprietà del Pio Monte.