Dono dell’artista per il progetto “Sette Opere per la Misericordia” – 2018
Nunzio Di Stefano (Cagnano Amiterno, 1954), vive e lavora a Roma. Le sue sculture, cariche di
suggestione e significato, indagano le diverse possibilità della materia a contatto con lo spazio e con
la luce.
I materiali maggiormente usati sono il legno combusto, il gesso e il piombo.
Nell’opera per il Pio Monte della Misericordia, sono impiegati due legni combusti, sovrapposti e dal
profilo irregolare, squarciati al centro da un segno di pigmento rosso vivo.
La scultura si presenta come una sorta di taglio nello spazio, una ferita buia nella luce circostante; il
profilo eretto e solitario ha il sapore di una ‘statua totem’ dal significato misterioso e inquietante, il
legno bruciato e nerissimo sembra lo scarto di un’eruzione vulcanica, un detrito annerito e
combusto che ancora arde incandescente all’interno.
PrecedenteClose
Condividi