In ricordo di Vincenzo Pacelli

Mercoledì 6 maggio 2015 ore 9,30
Napoli, Chiesa del Pio Monte della Misericordia

In ricordo di Vincenzo Pacelli

Ad oltre un anno dalla scomparsa dello studioso, il Pio Monte della Misericordia ospita una giornata in ricordo della figura e degli studi di Vincenzo Pacelli, tra i massimi specialisti del Caravaggio e della pittura napoletana del Sei e Settecento. Nella medesima occasione, sarà presentata anche la riedizione di uno dei libri più innovativi ed importanti del percorso di studi di Pacelli, dedicato alla tela con le Opere di Misericordia del Caravaggio: stampato per la prima volta nel 1984, il volume, andato da tempo esaurito, è infatti ora riedito a cura di Gianluca Forgione e per conto di artstudiopaparo.

Interverranno:

Gianpaolo Leonetti di Santo Janni, Soprintendente del Pio Monte della Misericordia.
Stefano Causa, docente di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”, è tra i maggiori specialisti della pittura napoletana moderna.

Gianni Papi, storico dell’arte, è considerato tra i massimi esperti del Caravaggio e del movimento caravaggesco internazionale.

Mario Alberto Pavone, docente di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Salerno, è autore di numerose pubblicazioni sulla pittura napoletana del Sei e Settecento, con particolare interesse agli aspetti iconografici, storico-documentari e collezionistici delle opere d’arte.

Francesco Petrucci, conservatore del Palazzo Chigi di Ariccia, è uno studioso della pittura e della scultura del Barocco romano.

Alfonso Furgiuele è docente di Diritto processuale penale presso l’Università “Federico II”.

Gianluca Forgione, storico dell’arte, svolge attività di ricerca sull’arte barocca a Napoli presso l’Università “Federico II”.

Francesco Tanasi è docente e fotografo d’arte.

Informazioni: 081/446944-73 – Ingresso Libero

Invito-Ricordo-di-Vincenzo-Pacelli-Mercoledì-6-Maggio-2015

About The Author

Leave Comment