Dramma in un atto di Vincenzo De Luca
Lettura scenica
Michelangelo Merisi da Caravaggio Gigi Savoia
Michelangelo Buonarroti Renato De Rienzo
Vittoria Colonna Benedetta Imperatore
Coreografie di Francesco Imperatore con i danzatori del Centro Professionale Spazio Danza di San Gennaro Vesuviano e della Reggia della Danza di Caserta diretti da Rosa Varriale e Francesco Imperatore:
Maria Adamo, Giuseppe Ciccone, Carmen Cozzolino, Vincenza Cozzolino, Annarita Del Vecchio, Danilo Fiorentino, Luigi Florio, Narialuisa Florio, Enrica Giugliano, Gioia Giugliano, Francesca La Marca, Michele Nunziata, Ilaria Pierno, Marica Pierno, Luigi Porfidia, Giuseppe Sorrentino, Francesco Tufano
I brani Beltà poi che t’assenti e Ave dulcissima Maria (Carlo Gesualdo da Venosa) sono interpretati da Benedetta Imperatore con accompagnamento alla chitarra di Antonio D’Apolito
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2014, ore 11
Chiesa del Pio Monte della Misericordia