L’arte al servizio
del bene
Il più bel palazzo del Seicento nel cuore di Napoli custodisce il capolavoro di Caravaggio “Sette opere di Misericordia” a cui fanno da corona altri sei capolavori di Maestri del Seicento napoletano.
Da sempre è la sede del Pio Monte della Misericordia, fondato nel 1602 da sette generosi giovani nobili napoletani per dare risposte concrete ai bisogni di una vasta parte della popolazione provata dalla miseria.
Nel solco della tradizione plurisecolare, oggi è anche un moderno museo inclusivo, dove la Bellezza continua a ispirare il Bene che viene realizzato concretamente attraverso progetti e iniziative sociali, solidali, educativi, inclusivi.
ORARI

Lun-Sab: 10.00 – 18.00
ultimo ingresso 17.30
Domenica 9.00 – 14.30ultimo ingresso 14.00


*Maggiori informazioni

DOVE SIAMO
Via dei Tribunali, 253
80139-Napoli | Italia
Scopri come raggiungerci

TARIFFE
Intero: € 10,00
Ridotto: € 8,00
Scopri tutte le opzioni

Il ricavato dei biglietti per visitare il complesso museale è interamente destinato all’opera benefica che il Pio Monte della Misericordia svolge da oltre 400 anni.
Eventi e News
770
mq
Accessibili al pubblico
400
anni
Anni di attività
160
dipinti
Dipinti dal XV al XX secolo
+ 1000
oggetti
Oggetti d’arte
17.000
volumi
Volumi a stampa dal XVI al XXI secolo nell’archivio storico