Conferenza stampa, venerdì 5 aprile: Dopo 35 anni riapre la Chiesa di Santa Luciella ai Librai nel centro storico di Napoli

apertura santa luciella pio monte della misericordia

 

L’Associazione Respiriamo Arte riapre la Chiesa di Santa Luciella ai Librai nel centro storico di Napoli dopo 35 anni di abbandono grazie all’intervento del Pio Monte della Misericordia.

 

L’Associazione Respiriamo Arte e il Pio Monte della Misericordia di Napoli sono lieti di comunicare che la chiesetta di Santa Luciella ai Librai riaprirà al pubblico Venerdì 5 Aprile con conferenza stampa alle ore 10:30 (partecipazione solo su invito); le visite guidate per il pubblico inizieranno, invece, dalle ore 15:00 con prenotazione obbligatoria. Un traguardo, questo, che gratifica l’Associazione, fondata da Massimo Faella, Simona Trudi, Angela Rogliani, Marcello Peluso e Francesca Licata.
Tutto questo prende vita grazie alla generosità del Pio Monte della Misericordia di Napoli: un’istituzione caritatevole, fondata agli inizi del 1600 da sette nobili napoletani, che ancora oggi, quasi con le stesse regole di quattro secoli fa, prosegue il suo cammino con le stesse finalità. Il sostegno ai bisognosi, in ogni sua manifestazione, è l’impegno costante che viene esercitato sia con interventi diretti, sia sostenendo le attività di Associazioni che operano nell’ambito socio-culturale, riunite in una “Rete” al fine di ottimizzare le risorse e rafforzare la ricaduta sul territorio. L’azione congiunta consente di assicurare assistenza alle fasce più deboli, quali minori a rischio, disabili e giovani professionisti senza lavoro.
Le donazioni, approvate dagli attuali Governatori e dal Soprintendente, il Barone Pasca di Magliano, hanno consentito la realizzazione degli interventi propedeutici alla messa in sicurezza ed agibilità del sito, permettendo finalmente, dopo anni di stallo, di restituire la chiesetta alla cittadinanza e l’avvio delle attività sociali e culturali, facendo del Pio Monte della Misericordia il principale protagonista di questa rinascita. Finanziando il progetto “Santa Luciella”, il Pio Monte ha promosso non solo l’inclusione nelle attività culturali di giovani laureati ma anche la partecipazione di soggetti diversamente abili, provenienti dall’Associazione ONLUS La scintilla, col fine di garantire un sistema di relazioni soddisfacenti nei riguardi di persone che presentano difficoltà nella propria autonomia personale e sociale, in modo che esse possano sentirsi parte di una comunità.

Avendo portato a termine la messa in sicurezza dell’immobile, l’obiettivo dell’Associazione sarà trasformarlo in un sito museale fruibile attraverso visite guidate ed eventi culturali. Le attività previste daranno l’avvio ad un processo virtuoso di valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale partenopeo.
I membri dell’Associazione ringraziano infinitamente il Pio Monte della Misericordia per il sostegno dimostrato e per aver garantito loro ed ai giovani della Scintilla la possibilità di un futuro migliore.

 

Conferenza stampa

Venerdì 5 aprile ore 10:30, partecipazione solo su invito; visite guidate solo con prenotazione dalle ore 15:00 alle ore 18:00

 

Apertura al pubblico
Venerdì, Sabato, Domenica e Festivi dalle ore 10:30 alle 18:00, visite guidate ogni 45 minuti.
Costo: 4€*
* i proventi saranno devoluti per la raccolta fondi, sempre attiva.
Prenotazione obbligatoria: 3314209045 – respiriamoarte@gmail.com

 

riapre santa luciella conferenza al pio monte della misericordia

About The Author

Leave Comment